Figura 1LabelMANAGER 450 Etichettatrice elettronicaLanguageSettingsMemoryInsertPreviewSymbolsClearCancel1,2...nEnterPOL*.KIUJHMNYGBVFTCDRESAXZWQCAPSSP
11Aggiunta della data all'etichettaLa data può essere aggiunta come testo fisso, ovvero rimane invariata, o testo variabile, che viene aggiornato
12Serializzazione delle etichetteÈ possibile stampare etichette serializzate con numeri progressivi. Il numero di etichette serializzate dipende dal n
133. Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare il tipo di codice a barre, quindi premere . Tra i simboli del codice a barre appaiono uno o pi
14Come impostare il contrasto1. Premere .2. Selezionare Imposta contrasto di stampa e premere .3. Selezionare l’impostazione desiderata e premere .Uti
153. Selezionare l’etichetta o il formato da richiamare e premere .Come prendersi cura dell’etichettatriceL’etichettatrice è progettata per durare a
16Risoluzione dei problemiQualora si dovesse verificare un problema durante l’utilizzo dell’etichettatrice, consultare le seguenti soluzioni.Se il pro
17Feedback sulla documentazione tecnica allegataIl nostro obiettivo è quello di fornire una documentazione tecnica impeccabile in allegato ai prodotti
3Informazioni sulla vostra nuova etichettatriceCon la nuova etichettatrice DYMO LabelMANAGER™ 450 è possibile creare una grande varietà di etichette a
4Come inserire la cartuccia1. Per aprire il compartimento della cartuccia, premere sul coperchio e rilasciare. Vedere Figura 3.Figura 3Prima di utiliz
5Impostazione della data correnteIl formato data predefinito dipende dalla lingua selezionata per l'etichettatrice. È possibile modificare il for
6Display LCDIl display LCD dell’etichettatrice visualizza una riga di massimo sedici caratteri. È però possibile creare etichette formate da un massim
7Collegamento a computerL’etichettatrice può essere utilizzata da sola oppure, collegandola a un computer, è possibile stampare delle etichette serven
8Aggiunta di bordi e sfondiIl testo può essere messo in evidenza scegliendo di sottolinearlo, aggiungere un bordo o uno sfondo. È possibile inoltre ut
9Utilizzo di formati mistiÈ possibile applicare font e stili diversi al testo di un'etichetta suddividendola in blocchi di testo o pagine. Le pag
10Inserimento di simboliL’etichettatrice prevede l’utilizzo del set di simboli esteso, illustrato nella Figura 10:Figura 10Come inserire un simbolo1.
Comentarios a estos manuales